Stampanti 3D
DIRECT INK WRITING: BIOMATERIALI, SILICONE, PASTE CONDUTTIVE, RESINE, GEL
Metreo è rivenditore per l'Italia delle tecnologie di stampa 3D del produttore polacco Sygnis.
Basate sulla tecnologia Direct Ink Writing, ideale per chi ha bisogno di stampare materiali come il silicone, paste conduttive, resine foto indurenti, idrogel e svariate tipologie di liquidi aventi alta viscosità. Il materiale viene depositato sul piatto strato su strato, similarmente a quanto avviene nella stampa ad estrusione di filamento fuso, in questo caso però il processo avviene a temperatura ambiente, grazie alla spinta di un compressore esterno raccordato alla macchina, la pressione viene gestita per consentire un estrusione controllata attraverso una delle siringhe, intercambiabili, caricate con il fluido che verrà depositato per creare il componente secondo i parametri definiti dall'utente durante la pianificazione del file di stampa.
I nostri tecnici si occupano di tutte le fasi fondamentali: installazione, formazione e supporto tecnico applicativo.
La nostra esperienza nella caratterizzazione chimico fisica dei materiali ci permette di supportarvi nella scelta del materiale e nell'ottimizzazione dei parametri di stampa al fine di soddisfare l'applicazione funzionale del componente da realizzare in stampa 3D.
F-NIS 23151
La stampante 3D F-NIS 23151 può essere configurata in tre versioni: A, B e C.
- F-NIS Versione A è ideale per la stampa 3D di materiali siliconici e ceramici.
- F-NIS Versione B permette inoltre la stampa 3D di resine fotoreticolanti.
- F-NIS Versione C espande il range di stampabilità a materiali che richiedono un riscaldamento in quanto a temperatura ambiente sono troppo viscosi.
La versione A prevede: singola testa di stampa con siringa intercambiabile da 30 ml e 55 ml. Piatto in vetro temperato riscaldabile fino a 120°C e volume di stampa pari a 230x150x150 mm. Regolatore interno per gestione e controllo della pressione in versione standard a 4 bar, opzionale fino a 8 bar.
La versione B include tutte le funzionalità della A con l'aggiunta di un modulo UV (365 - 405 nm) integrato sulla testa dell'estrusore per applicazione su materiali fotoreticolanti.
La versione C, dotata delle funzionalità di A e B, prevede una terza siringa intercambiabile con volume da 10 ml e del relativo modulo di termostatazione fino ad un massimo di 60°C.